martedì 7 maggio 2013

Partiti per un'Austin, tornati con una Cisitalia

Austin Healey BT7

Austin Healey BT7. Ma si clicchiamo. Su una rivista inglese avevamo letto che le 4 cilindri sono da preferire: più leggere e dalle linee più essenziali. Eppure la classica livrea blu metallizzato/bianco di questo esemplare ha il fascino dell'antico. Gli inglesi lo chiamano "patina". Proseguiamo.

Foto 2, "Roma B", la targa deve essere originale.. Niente male. Ma guarda un pò lo sfondo. Quella a sinistra dovrebbe essere una Fiat 1100 S Mille Miglia; quella a destra non lo sappiamo. Cisitalia? Non ne siamo affatto sicuri, ma ci piace comunque crederlo.

Foto 4, ormai l'Austin non la guardiamo nemmeno. Notiamo piuttosto quella che dovrebbe essere un'Abarth 1300 SP e fantasticheggiamo sulla coda di quella che la nostra mente ha stabilito essere una Talbot Lago appena ritrovata in un fienile della costa azzurra. Auto unica ma il cui restauro potrebbe essere davvero complesso e costoso. Per forza di cose scegliamo quindi di accontentarci della Cisitalia.

Chi non si diletta guardando le auto inserzionate sul web? Noi per oggi possiamo ritenerci soddisfatti.

Il link: la foto è tratta dal sito subito.it

Nessun commento:

Posta un commento